Vetro Art
ARTIGIANATO ARTISTICO REGGIANO:
ARS CANUSINA
L’ Ars Canusina® è un marchio che definisce l’artigianato artistico originario delle Terre della Contessa Matilde di Canossa.
La Dottoressa Maria Bertolani Del Rio medico psichiatra nell’ospedale San Lazzaro di Reggio Emilia, cultrice della storia locale reggiana e dell’epopea canossana in particolare creò un centro di produzione artigianale che impiegava il lavoro di alcuni pazienti e produceva oggetti d’artigianato artistico ispirati da un canone di motivi ornamentali codificati nell’omonimo album edito nel 1935.
Ars Canusina è oggi un geniu loci delle antiche Terre Matildiche, una parte dell’antico dominio compresa fra le province di Parma, Reggio Emilia,Modena mantova e Ferrara, ma che ha il suo cuore nei feudi adiacenti la millenaria rocca di Canossa, teatro del famoso episodio dell’umiliazione dell’Imperatore Enrico IV dinanzi al Papa Gregorio VII, per la strategica mediazione di Matilde.
Dal marchio depositato per la prima volta dalla stessa Maria Del Rio proviene l’odierno marchio commerciale collettivo Ars Canusina , proprietà del Comune di Casina concesso in licenza ad un novero selezionato di artigiani attivi nella provincia di Reggio Emilia.
Nel nostro laboratorio prendono forma preziosi oggetti disegnati e realizzati a mano con decori e fregi in Ars Canusina: complementi d’arredo, centrotavola, piatti, portaritratti, oggetti personalizzati, nell’ottica di un autentico Made in Italy.
La produzione è regolata da criteri di qualità e contenuta in pezzi unici e serie limitate.
I nostri prodotti sono ora presenti nei luoghi più belli dell’appennino reggiano:
- Castello di Sarzana a Casina, nel mastio e presso la locanda IL FALCO PELLEGRINO
- Castello di Carpineti
- Centro di Spiritualità e Cultura (ex Seminario) di Marola.
Alcune creazioni di Vetro Art:




