Vetro Art

LA NOSTRA STORIA

“Il bello è il riverbero del vero”

Questa è la Vision che ha sempre animato il lavoro di Vetro Art in tutti i suoi manufatti e in tutte le sue collezioni. Stupende ed uniche vetrate, ma anche oggetti di arredamento in vetro, quali tavoli, lampade, specchi, quadri ecc.

Vetro Art nasce nel 1969

Vetro Art nasce nel 1969 grazie alla volontà di Giorgio Artioli, grande lavoratore con idee originali e all’avanguardia, il quale ha trasmesso alla sua famiglia la gioia e la creatività necessarie a proseguire un cammino che si preannuncia lungo e, si spera, ricco di soddisfazioni. Come nei secoli lontani, di padre in figlio, secondo la più pura tradizione artigiana, è stato trasmesso un know-how culturale e manuale, vero patrimonio aziendale.

Oltre alla passione per il bello Giorgio ha saputo trasmettere ai figli la curiosità per il nuovo. Alfredo segue tutta la lavorazione con competenza tecnologica, sempre alla ricerca di nuove soluzioni estetiche e funzionali; attento a cogliere ogni innovazione nelle tecniche e nei materiali che possa offrire nuovi stimoli alla creatività.

Servizi e lavorazioni principali

Tra le lavorazioni principali: Vetrate Tiffany, vetrate piombate, sabbiatura, vetro fusione, vetrate Dallas, grisaglia, Ars canusina. La peculiarità di Vetro art risiede nell’attenzione verso le esigenze del Cliente, la personalizzazione delle vetrate, la precisione e la puntualità; ogni oggetto è creato per essere unico. Vetro art offre inoltre un’ampia gamma di servizi: taglio, molatura, foratura, attrezzature per hobbisti, uglas, vetri stampati, montaggio di doppi vetri su telai esistenti, stratificati, blindati, basso emissivi ecc.

Sostenibilità

Il vetro è di per sé un materiale sostenibile in quanto può essere riciclato all’infinito e grazie alla sua capacità intrinseca di non invecchiare, contrariamente ad altri materiali come il cemento e la plastica che mal si adattano al trascorrere del tempo. Vetro art ha scelto già da anni il rispetto per l’ambiente: nelle lavorazioni il mastro vetraio non ha scarti, in quanto i vetri colorati vengono frantumati e utilizzati per realizzare vetrate artistiche in vetrofusione, mentre i vetri che non possono essere impiegati in questo modo vengono avviati verso ulteriori processi di recupero e riutilizzo, secondo il principio: “da vetro nasce vetro”. Inoltre, per alimentare i forni di vetrofusione, Vetro art ha installato un parco di pannelli fotovoltaici.

Come raggiungerci

Vetro art è comodamente raggiungibile dal casello autostradale di Reggio Emilia, a due passi dagli spettacolari ponti di Calatrava e dalla stazione Mediopadana, in più è dotata di ampi parcheggi. Sarete accolti nello showroom dalle addette affabili e competenti.
Via Aldo Moro 33 a Mancasale, Parco Industriale - 42124 Reggio Emilia